Avviso trasporto alunni pendolari 2025/2026

Dettagli della notizia

gli alunni pendolari delle scuole superiori possono richiedere il rimborso totale o parziale dei titoli di viaggio acquistati entro il 31/08/2025

Data:

01 Agosto 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

Per l’Anno scolastico 2025/2026 in attuazione degli interventi per il diritto allo studio, il Comune di Pollina assicura agli alunni pendolari delle scuole superiori o alle loro famiglie, il rimborso totale o parziale dei titoli di viaggio acquistati presso ditte erogatrici di servizi pubblici di linea.

Possono presentare istanza gli studenti pendolari residenti a Pollina, i genitori o chi ne fa le veci, che utilizzino un mezzo pubblico di linea per frequentare Istituti di Istruzione Secondaria Superiore pubblici o paritari, siti fuori dal Comune, purché abilitati a rilasciare titoli di studio riconosciuti dallo Stato, specificando che sono esclusi dal beneficio gli studenti che usufruiscono di contributi regionali per la frequenza presso una scuola paritaria.

In attuazione della vigente normativa regionale in materia, salve diverse indicazioni del competente assessorato regionale, si procederà al rimborso del costo dei titoli di viaggio mensili, tenendo conto della quota di compartecipazione di cui le famiglie degli studenti si faranno carico in ragione dell’importo indicato nel modello ISEE, secondo le seguenti percentuali:
1) 100% alle famiglie degli alunni pendolari il cui ISEE è inferiore ad €10.632,94, prevedendo quindi la gratuità del servizio (fascia A);
2) 90% alle famiglie degli alunni pendolari il cui ISEE è compreso tra €10.632,95 e €20.000,00, prevedendo quindi la compartecipazione del 10% (fascia B);
3) 80% alle famiglie degli alunni pendolari il cui ISEE è compreso tra € 20.000,01 e € 35.000,00, prevedendo quindi la compartecipazione del 20% (fascia C);
4) 70% alle famiglie degli alunni pendolari il cui ISEE è superiore ad € 35.000,00, prevedendo quindi la compartecipazione del 30% (fascia D);
Ai fini del riconoscimento del beneficio di cui in oggetto, gli istanti dovranno consegnare il modello ISEE in corso di validità congiuntamente alla richiesta del beneficio stesso, pertanto la mancata presentazione del modello ISEE, comporterà il collocamento all’ultima fascia (fascia D) (non sarà pertanto ammissibile l’istanza con indicata la riserva di consegnare l’ISEE in un successivo periodo).

L’istanza di ammissione predisposta su apposito modello disponibile presso l’Ufficio Pubblica Istruzione o sul sito istituzionale del Comune, va presentata all’ufficio Protocollo dell’Ente e nei giorni di ricevimento, entro e non oltre il 31/08/2025.

Ulteriori informazioni

Pagina aggiornata il 08/08/2025, 11:35