A chi è rivolto
Presupposto dell’IMU è il possesso qualificato di immobili, quali i fabbricati, aree fabbricabili e terreni agricoli (quest’ultima fattispecie per il Comune di Pollina è esente).
Soggetti passivi sono i titolari del diritto di proprietà o di altro diritto reale di godimento (usufrutto, uso, abitazione, enfiteusi, superficie) su detti immobili.
Soggettività passive sono, anche, quelle riportate ai n. 2, 3 e 4 dell’articolo 4 del Regolamento.
E’ esente dal pagamento dell’imposta l’immobile adibito dal contribuente e dal suo nucleo familiare ad abitazione principale, come definito all’articolo 6 del Regolamento, ad eccezione di quelle di lusso, classificate nelle categorie catastali A/1, A/8 e A/9.
Non è dovuta quindi dal nudo proprietario, dal locatario, affittuario o comodatario.
L’imposta non si applica, altresì, alle unità immobiliari assimilate all’abitazione principale ai sensi dell’articolo 7 del Regolamento:
- Immobili appartenenti alle cooperative edilizie a proprietà indivisa, adibiti ad abitazione principale e relative pertinenze dei soci assegnatari
- I fabbricati di civile abitazione destinati ad alloggi sociali
- La casa familiare assegnata al GENITORE affidatario dei figli a seguito di provvedimento del giudice
- Un solo immobile posseduto e non concesso in locazione, dal personale delle Forze Armate, ai sensi della normativa nazionale vigente
- L’unità immobiliare posseduta da anziani o disabili che acquisiscono la residenza in istituti di ricovero o sanitari a seguito di ricovero permanente, a condizione che non risulti locata.